"Non nascondermi più, essere quello che sono. Almeno qualche minuto, dieci minuti, venti minuti, un'ora. Trovare un luogo dove tale essere in comune sia possibile..."
Jerzy Grotowski
​
„Solo la lettura ad alta voce riesce a trasformare la materia inerte in magico splendore“
Dino Licci, Leggere nuoce gravemente all’ignoranza
La voce per dirlo
Sono un attore o un’attrice o voglio diventarlo? O desidero solo avvicinarmi al mondo del teatro e della lettura pubblica, sperimentare cosa vuole dire stare su un palcoscenico, condividere con gli altri partecipanti*, trasmettere emozioni con la voce, il corpo, il movimento.
​
Quali sono le mie qualità? Cosa voglio approfondire e migliorare? Come affronto un'azione scenica, un personaggio, la lettura di un brano? In che modo posso fidarmi di piú del mio corpo, della mia voce e del loro sapere intrinseco, qualsiasi sia il mio livello di partenza? Come interagisco con generosità e apertura con il gruppo? Come accettare questa sfida con curiosità e gioia?
​
Rilassamento, facile training fisico e mentale di base in uno spazio simbolicamente e concretamente protetto. Esercizi di sensibilizzazione e improvvisazione. Imparare a STARE nella propria creazione, abitare voce e corpo, donarsi. Si lavorerà anche sulle specifiche esigenze ed urgenze sia individuali che collettive, senza mai la pressione di dover dimostrare o rappresentarsi. Offriamo invece condivisione, leggerezza e divertimento.
.
​
A CHI È RIVOLTO
Ideale per tutti coloro che desiderano acquisire e/o migliorare le proprie capacità espressive, di comunicazione, di presenza e movimento.
Accessibile a tutte le età, con o senza esperienza, se richiesto spiegazioni anche in inglese e tedesco.
​
COSTI
La prima prova è gratuita
1 sessione 50€ / 2 sessioni 90 / 3 sessioni 130 / 4 sessioni 170
Possibilità di riduzioni qualora necessario
​
COME PRENOTARSI
Si può partecipare ad un singolo o a tutti gli appuntamenti. Prezzo agevolato se ci si iscrive a più incontri, per studentÉ™ e disoccupatÉ™
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
​
de.salvo@gmx.de
cell: 0049 1704039517( whatsapp)
​
COSA PORTARSI COME VESTIRSI
Portarsi carta e penna, acqua e uno snack per la pausa.
Abbigliamento comodo e caldo.
Ricordiamo che le scarpe andranno lasciate al piano terra, è quindi consigliato, soprattutto durante i mesi freddi, di venire muniti di calzini caldi.
​
Sessioni individuali
La sequenza su misura per respirare, muoverti e ritornare nel proprio corpo
La sessione individuale é ideale per esigenze e necessità personali, su misura. Per circa 70 minuti ci concentriamo sulla risoluzione di volta in volta un vostro problema specifico ad esempio la preparazione di una conferenza, stesura e strutturazione di un testo, svolgimento drammaturgico di un evento o un reading, discussione di una tesi di laurea, presentazione di un progetto lavorativo, correzione della dizione, discorsi o interventi pubblici, moderazioni
In loco o in collegamento zoom, di cui durante il Covid ho fatto molta esperienza ottenendo ottimi risultati.
Verifica con Elettra la disponibilità
chiamandola al +0049 1704039517( whatsapp)


About Elettra
Vive e lavora tra Berlino e Venezia. Attrice, performer, regista, moderatrice, speaker, coach. Laurea in Germanistica e Storia del Teatro e dello Spettacolo. Co-produzioni con teatri e istituzioni culturali, a New York, Tokio, Hong Kong, Mosca. Collaborazioni con Marina Abramovic, Serena Dandini, Maria Teresa Sartori, Tiziano Scarpa, Enrico Palandri, con Gustavo Frigerio, Gigi Dall’Aglio, Werner Waas. Dal 2012 dirige spaziodesalvo: seminari e laboratori teatrali e public speaking, nonché life-coaching individuali e di gruppo. Ha insegnato performance tra le altre all’Accademia Artistica di Braunschweig e all’Università di Fribourg (Svizzera). Contributi didattici ai corsi di recitazione di Savino Liuzzi presso il C.T.R. alla Giudecca.