

dom 03 dic
|Venezia
Con il Dolore Si Danza
Laboratorio di teoria e pratiche sul significato di un’esperienza inevitabile. **Seminario a Pagamento**
Orario & Sede
03 dic, 09:00 – 12:30
Venezia, Campo Bandiera e Moro 3811, B, 30122 Venezia VE, Italia
Info sull'evento
CON IL DOLORE SI DANZA
Laboratorio di teoria e pratiche sul significato di un’esperienza inevitabile.
Il dolore è un compagno temuto ma inevitabile dell’esperienza umana. Nel suo significato adattativo il dolore costituisce un segnale che promuove l’apprendimento. Come tale, non andrebbe evitato completamente, come la cultura in cui siamo immersi ci insegna.
L’osteopatia pone l’attenzione sulla persona nella sua esperienza di dolore, comprendendola come l’estrema strategia di adattamento a uno stress psicofisico.
In questo workshop esploreremo le basi neurofisiologiche del dolore e approfondiremo la sua natura di esperienza individuale e potenzialmente trasformativa.
Shamir Sartorelli e Isabella Catapano – osteopati formati presso Higher Educational Institute ICOM Malta, approfondendo gli studi tramite il Master in Advanced Clinical Reasoning, anch’esso frequentato presso Higher Educational Institute ICOM Malta. Vivono e lavorano entrambi a Venezia, praticando come osteopati presso Spazio Levante.
Lo Yoga Nidra è una pratica meditativa che si svolge in genere in posizione supina e che può essere un grande aiuto nei momenti critici.
Con questa pratica sperimenteremo come aprirci alle sensazioni, in modo aperto e privo di giudizi e come questa attitudine ci può essere di aiuto anche quando le sensazioni diventano sgradevoli, difficili o dolorose. Si raccomanda di indossare abiti comodi e caldi e portare possibilmente una coperta.
Annalisa Cardin – Ho incontrato lo yoga da ragazzina e da allora non l’ho più lasciato. Diplomata nel 2009 alla Scuola Insegnanti Yoga Ratna di Gabriella Cella, dal 2013 ho approfondito lo studio, la pratica e l’insegnamento dello Yoga Nidra, seguendo vari specifici percorsi di formazione. Considero lo Yoga Nidra un dono prezioso della tradizione yoga, ma anche una disciplina in evoluzione. Yoga Nidra è il cuore della mia pratica e della mia vita e sono veramente felice di poterlo condividere nello spazio accogliente di Spazio Levante.
Mindfulness somatica per il dolore fisico.
Tensioni, stress e dolore fisico sono alcune delle esperienze che portano un alto livello di frustrazione. Ancora di più quando il dolore è cronico.
La nostra attenzione viene letteralmente rapita e in poco tempo il dolore riempie quasi completamente l'orizzonte delle nostre giornate. A volte il dolore non è risolvibile, altre volte non è possibile arrivare ad una diagnosi. Ma questo non significa che non possiamo migliorare la situazione, specialmente se spostiamo l'attenzione dal corpo al sistema nervoso. Lo stress che si accumula al suo interno non solo è fonte di dolore fisico, ma rende anche più sensibili, e quindi più reattivi, ai segnali di dolore. Il risultato? Più dolore abbiamo, più dolore sentiremo.
A meno che non aiutiamo il sistema nervoso a scaricare almeno una parte dello stress immagazzinato al suo interno, permettendogli di riequilibrarsi, diventare meno reattivo al dolore fisico e di restituirci una qualità di vita migliore e in maniera sostenibile.
Tiziano Casonato – Formazione e cambiamento mindfulness-based Sono un curioso appassionato della mente e del suo potenziale. Cercavo una soluzione per una mente in balia di tanti pensieri veloci ed emozioni impegnative che mi facevano sentire inadeguato: ho scoperto un mondo che mi nutre ogni giorno. Al cuore di quello che faccio c'è il cambiamento che dura nel tempo per le persone che vogliono una via d'uscita dal sentirsi inadeguate, limitate, inespresse, per tirare fuori il loro potenziale e valore con autenticità, coraggio, vitalità.
Informazioni e costi:
Il laboratorio si svolgerà presso Spazio Levante alle 9.00 alle 12.30 di domenica 3 dicembre 2023.
25 euro per le persone associate a Spazio Levante;
35 euro per le persone esterne.
È consigliato portare un tappetino da yoga, una coperta, un quaderno per gli appunti. Vestirsi comodi e caldi, le scarpe verranno lasciate al piano terra.
Si raccomanda la puntualità.