top of page
DSCF6062a.jpg

COROLAB

con
Claudia Graziadei

La propria voce attraverso quella dell’altro

Corolab

Corolab è un percorso che ha lo scopo di guidare alla scoperta della propria vocalità attraverso la dimensione del suono collettivo.

Ogni incontro si dividerà in tre parti: la prima sarà dedicata allo stimolo della propria percezione e consapevolezza corporea, alla respirazione, alla postura e al riscaldamento del corpo e della voce; la seconda parte invece sarà focalizzata su esercizi ritmici e sull'esecuzione di una creazione estemporanea guidata; durante la terza ed ultima parte si passerà allo studio collettivo di brani tratti dalla tradizione popolare sacra e profana e di polifonia rinascimentale.

​

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutte le età a partire dai 15 anni. Non è richiesta nessun tipo di esperienza musicale pregressa.

​

Cosa portarsi, come vestirsi

Durante i mesi freddi, è bene venire muniti di calzini caldi.

​

Calendario

Ogni mercoledì dalle 10 alle 21.30, a partire dal 18 Ottobre

​

Prezzi, Metodo di Pagamento e Prenotazione

Per partecipare al laboratorio è necessaria l’iscrizione all’Associazione di Spazio Levante dal costo di 20€, valida 12 mesi. 

Il costo del laboratorio è di 50€ ogni 5 incontri. 

Entro il primo ciclo dall’iscrizione è inclusa una lezione di canto individuale di 45 minuti. 

Il pagamento avviene in contanti al primo incontro di ogni ciclo.

Per iscriversi contattate direttamente all’insegnante claudia.graziadei@gmail.com

​

​

DSCF6118a.jpg
Screenshot 2023-09-09 at 11.52.24.png

About Claudia

2010 - 2012

2012 - 2015

2017 - 2021

2017

2019

2020

2021

2022

2023

studia Canto Jazz a Berlino presso Studiumvorbereitung Friedrchshain/Kreuzberg

frequenta il Conservatorio di Venezia B.Marcello dove si diploma in Canto Jazz

frequenta il Conservatorio di Vicenza A.Pedrollo dove si diploma in Canto Barocco

Entra a far parte dei solisti in Cappella Marciana, alla Basilica di San Marco a Venezia

inizia a lavorare come performer nell’opera-performance Sun&sea delle tre artiste lituane Lina Lapelyte, Rugile Barzdziukaitee Vaiva Grainyte, vincitrice del Leone d'oro della 58ª Biennale Arte di Venezia. Tutt’oggi fa parte del cast che da due anni esegue l’opera per il tour mondiale.

pubblica l’album Du bist con il bassista/compositore/producer Micha Kaplan

Vince la sesta edizione del concorso per la borsa di studio di Michiko Hirayama 2021 dedicata alla vocalità contemporanea, sponsorizzata e fondata dalla Fondazione Isabella Scelsi di Roma.

Collabora con il cantante e compositore Samuel Romano e la regista Laura Venturini per la realizzazione di un recital che riprende le musiche di Vivaldi, rilette e riarrangiate in chiave contemporanea.

Pubblica con l’etichetta Stellare, l’album La Cena del Tempo, con musiche di Vivaldi riarrangiate da Samuel Romano su testi di Laura Venturini.

bottom of page