top of page

TEAM

Ilaria Pagin è un'insegnante certificata Yoga Alliance, Ashtanga Vinyasa Yoga ( 200h, 300h e 100plus YTTC ).
Ha studiato e lavorato presso una scuola di formazione insegnanti sia a Goa che in Mysore in India.

Per tre anni ha lavorato a Brighton sia per un istituto finanziario che per diverse palestre come insegnante di aerobica e di corsi fitness. Yoga è stata inizialmente la sua medicina per la schiena per poi diventare la sua più grande passione.

Nel 2017 fonda "Yoga al Ponte", attività individuale che le consente di insegnare a Venezia 6 mesi all'anno, e di viaggiare il mondo per i restanti mesi. Dal 2017 al 2020 Ilaria ha insegnato Yoga nei più disparati posti dal Sud Est Asiatico al Centro e Sud America.

Nel 2020 la sua curiosità per il movimento la portano a studiare con l'istituto di ricerca Elav, rieducazione posturale.

Al momento Ilaria è studente del Master di Ca'Foscari: Yoga Studies, corpo e meditazione nell'Asia dove studia i tesi fondamentali in sanscrito e la storia della cosmopoli dello Yoga.

Nelle lezioni di Ilaria si respira un'aria cosmopolita.
Un'insegnante italiana libera e leggera con una passione per una filosofia orientale antica e profonda.

Agra%20India%0AAgra%20is%20a%20really%20
DSC_0061_1.jpg

Laura Colomban è Educatrice Somatica di Danza e Movimento registrata all’albo ISMETA (Institute of Somatic Embodied Therapy Association). Le sue metodologie e approccio al corpo sono il Tamalpa Life/Art Process® (info www.tamalpa.org) e Atem-Tonus-Ton (www.atem-tonus-ton.com) in cui è praticante da più di otto anni. Al momento è iscritta al Master Fine Arts presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance a Londra dove sta continuando la ricerca sulla voce e la pratica coreografica. Da sei anni studia QiGong sia in America che in Cina. La sequenza dei movimenti della spada e la lettura delle scritture Dao De Jing sono diventate la sua pratica quotidiana.


Come danzatrice e performer, insegna e crea esplorando i limiti sottili tra composizione, improvvisazione, relazione voce-movimento, come atto di libertà e di partecipazione al panorama ambientale, politico e sociale.

Ideatrice di DanceOutsideDance, un podcast di conversazioni interdisciplinari con Julia Pond, Michaela Gerussi, Alice-Gale Feeny. 

Anara Abulkhassanova è nata e cresciuta in Kazakhstan, inizia a studiare musica fin da piccola e, grazie proprio ad essa e in particolare al canto e alla ricerca sulla voce, sulla parola e sul respiro si avvicina alla disciplina dello Yoga. Incontra la Tradizione himalayana di Swami Rama e si appassiona alla pratica millenaria dei suoi saggi e del loro lignaggio ininterrotto. Frequenta i seminari dei Maestri in Europa e in India, e si diploma come insegnante di yoga e meditazione seguendo il corso TTP (Teacher Training Program) all’Istituto himalayano di Firenze. Seguendo percorsi come asana, pranayama, yoga nidra, mantra yoga, kundalini e meditazione, propone una pratica armoniosa nello stile Prana Vidya che in due parole si può definire come un flusso dal movimento al silenzio interiore. Approfondisce la conoscenza con la lingua sanscrita all’Università di Ca’ Foscari, e si appassiona alla filosofia e mitologia indiane.

IMG-20201214-WA0008.jpg
WhatsApp Image 2021-05-10 at 22.43.49.jp

Lahar Titti Fornaro

Ricercatrice del Vero - Danzatrice Consapevole -

Amante e Viaggiatrice dei Mondi

Curiosa e sensibile ai cambiamenti interiori intraprende sin da giovanissima un percorso di esplorazione personale attraverso gruppi, sessioni individuali e training che la porteranno a trovare subito affinità con le tecniche di meditazione attiva di Osho. 

Laureata in Creative Events Management presso la Arts University di Bournemouth - UK- dedica gli anni successivi all’ approfondimento di tecniche di terapia e crescita personale e si forma in OSHO Neo Reiki, Massaggio Psichico e Star Sapphire male-female Energywork. Al momento sta terminando la formazione in Dance Alchemy Teacher e portando avanti il percorso per diventare insegnante e facilitatrice di 5Ritmi.

Attraverso la condivisione dallo spazio di accettazione del cuore Lahar supporta i processi e l’espressione interiori con totalità e amorevolezza.

Negli anni ha collaborato nella gestione e nella cura del Centro di Meditazione OSHO Ki6 del Lido di Venezia, esperienza che le ha permesso di delineare il sogno di trovare un luogo accogliente immerso nel verde dove far crescere in consapevolezza e nel rispetto della Natura un centro per il benEssere e l’esplorazione di sé. 

Dott.ssa Sahara Beatrice Lasta Psicologa clinico-dinamica e terapeuta olistica. 
Si laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso l’Università di Trento e successivamente in Psicologia Clinico-dinamica presso l’Università di Padova, iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto (n.12095). 
Parallelamente al percorso universitario si interessa alla meditazione ed in particolare alle meditazioni attive di Osho e si forma in varie tecniche di terapia olistica come Osho Neo Reiki, Massaggio Californiano, Massaggio Psichico e Costellazioni Familiari (dove la formazione è ancora in corso).
Offre percorsi di supporto e sostegno psicologico avvalendosi anche di tecniche olistiche con cui integra il suo lavoro.
Per due anni ha collaborato nella gestione del Centro di Meditazione OSHO Ki6 del Lido di Venezia e successivamente con altre realtà di Roma tra cui lo studio ArmoniosaMente e lo studio Punto e Via, dove si è formata come Tutor DSA. Attualmente collabora a Venezia con lo Studio Metis dove svolge dei tutoraggi con bambini e adolescenti con DSA e ADHD e con Spazio Levante dove offre percorsi di supporto e sostegno psicologico, sessioni di Reiki e incontri di meditazione.  
Porta nella sua condivisione qualità come gioia, amore e leggerezza ed ha la capacità di stimolare chi entra in contatto con lei ad avvicinarsi alla crescita personale e alla meditazione.

WhatsApp%20Image%202021-05-11%20at%2019.

Dtt.ssa Marine Beauvert ha studiato la chiropratica per 6 anni a Parigi a l'IFEC prima di aprire il suo studio a  Venezia. Ha scoperto questa medicina manuale da ragazzina quando faceva danza classica ad alto livello. Da questo periodo la chiropratica è diventata un gran parte della sua vita, prima di essere la sua passione. È un metodo di guarigione ed è anche un modo di stare sempre in forma e di essere più consapevole del proprio corpo e conoscersi meglio. 
Fa seminari ogni anno per imparare sempre delle cose nuove su quest'arte che usa il sistema nervoso come base di lavoro.
La vede come una disciplina completa che prende cura della persona nella sua globalità e che si armonizza benissimo con le altre discipline proposte a spazio Levante.

All'interno dell'associazione Marine ricopre il ruolo amministrativo di segretario, tesoriere. 

WhatsApp Image 2021-05-11 at 12.41.29.jp
bottom of page